Illuminotecnica

luigi castello • 23 luglio 2020

L’ illuminotecnica, o lighiting design, è la scienza che si occupa della scelta dell’illuminazione di spazi e ambienti, sia interni che esterni, sia sfruttando la luce solare sia quella artificiale, ed è la base per produrre un progetto di illuminazione artificiale.

Progettare la luce significa riconoscerne il valore imprescindibile all’interno di qualsiasi progetto architettonico e padroneggiarne con sicurezza gli strumenti in modo da sfruttarne tutto il potenziale in termini funzionali, estetici ed espressivi. Partendo dai concetti fondamentali di illuminazione e di fisica della luce, dalla rifrazione alla sua trasmissione si mettono in pratica i principi fondamentali dell’illuminotecnica per creare delle situazioni artistiche sfruttando le potenzialità della luce e delle tecnologie attuali.

La progettazione illuminotecnica è un aspetto fondamentale nello sviluppo di ambienti moderni e attuali. Sia per ristrutturazioni che per nuove costruzioni la luce sottolinea l’architettura e conferisce carattere all’ambiente. Per fornirvi il massimo supporto nella progettazione illuminotecnica, CST Planning mette a disposizione i propri progettisti e le proprie competenze in ambito di interior design a Monzae di light design per trovare nuovi modi di accendere gli spazi.

bagno
29 aprile 2025
La progettazione dei mobili per il bagno è fondamentale per creare uno spazio funzionale, elegante e adatto al benessere quotidiano. Questo articolo analizza gli elementi chiave dell’arredo bagno – come mobili lavabo, colonne, materiali resistenti e soluzioni salvaspazio – evidenziando l’importanza di una progettazione su misura. Vengono inoltre presentate le tendenze 2025, che puntano su design minimalista, materiali naturali, tecnologia integrata e sostenibilità. Una progettazione attenta, supportata da professionisti, consente di valorizzare anche i bagni più piccoli, unendo comfort e stile in un ambiente coerente con il resto della casa.
cucina
29 aprile 2025
La cucina è oggi il fulcro della vita domestica e merita una progettazione attenta e personalizzata. Questo articolo approfondisce i principali aspetti dell’arredamento e della progettazione della cucina, con focus su layout funzionali, materiali resistenti, illuminazione strategica, soluzioni salvaspazio e integrazione degli elettrodomestici. Vengono inoltre presentate le tendenze 2025, tra design naturale, tecnologie smart e stili open space. Una progettazione su misura, affidata a professionisti, consente di ottenere una cucina efficiente, elegante e perfettamente integrata con gli interni della casa.
Ristrutturazione
29 aprile 2025
L’estate è la stagione ideale per ristrutturare gli interni di un appartamento, grazie al clima favorevole e alla maggiore luce naturale. Questo articolo propone idee e consigli per un restyling estivo all’insegna della freschezza, della funzionalità e della sostenibilità. Dall’uso di colori chiari e materiali naturali, a soluzioni smart e spazi open space, ogni suggerimento è pensato per valorizzare l’abitazione e migliorarne il comfort. Completano l’articolo i vantaggi della ristrutturazione estiva e l’importanza di affidarsi a professionisti per ottenere risultati di qualità.
Altri post