Pavimenti in resina ad alta personalizzazione – infinite possibilità di personalizzazione, anche in 3D

luigi castello • 23 luglio 2020

Negli ultimi anni stanno crescendo le realizzazioni di pavimenti in resina anche in appartamenti e case private. Man mano si stanno sostituendo a materiali tradizionali come piastrelle, cemento o vinile grazie alla loro duttilità ed alto grado di personalizzazione, oltre ad essere durevole, resistente e molto igienico.

I pavimenti in resina sono composti principalmente da formulati liquidi che stesi su un sottofondo viene lasciato indurire.

Questa operazione viene eseguita più volte sul pavimento, con formulati diversi che vanno a sovrapporsi alla stesura precedente una volta che questa si è indurita.

La proprietà della resina di personalizzazione è pressoché infinita e per quanto trattata, se opportunamente stesa offrirà un
risultato finale regalando forme e colori vivaci su una superficie uniforme e continua, dall’aspetto accattivante e di facile manutenzione.
La duttilità di un pavimento in resina e la sua bellezza e omogeneità sono elementi apprezzabili sia in ambito architettonico che per l’utente finale. Le molte possibilità di modulazione fanno sì che gusto e esigenze di personalizzazione del cliente trovino il giusto punto di incontro. Realizzati non solo per strutture residenziali ma anche per il recupero di quelle commerciali e civili, i rivestimenti in resina sono un modello di ‘Interior Design’ all’avanguardia ma anche pratico e resistente.

L’impiego dei pavimenti in resina per appartamenti e strutture residenziali, in campo decorativo sta diventando un vero must del design, adatto a diversi contesti, oggi una delle chiavi di svolta nell’innovazione architettonica:

possono essere inseriti all’interno dei vari strati differenti composizioni anche artistiche con davvero moltissime possibilità di personalizzazione.

Le resine si suddividono in diverse tipologie adattabili a seconda dell’utilizzo e della resa che si vuole ottenere:

  • Resine epossidiche
    Le resine epossidiche, bi o tricomponenti, sono le più versatili nelle applicazioni in edilizia e possono essere utilizzate in combinazione con altri leganti per ottenere risultati sorprendenti.
  • Le resine acriliche sono elastiche, traspiranti, resistenti al calore e ai fenomeni atmosferici, sono adatte a rivestire superfici esterne come terrazzi, balconi, cortili.
    In edilizia sono sempre più spesso utilizzate le resine acriliche all’acqua per realizzare prodotti impermeabilizzanti.
  • Resine metacriliche
    La caratteristica distintiva delle resine metacrilate è la notevole velocità di indurimento, che va da quarantacinque minuti a un’ora.
    Offrono elasticità, resistenza alle sollecitazioni, alle basse temperature, odore poco pungente durante l’applicazione.
  • Resine in poliuretano-cemento
    Si tratta di resine tricomponenti e si distinguono per le ottime resistenze meccaniche, chimiche e agli sbalzi termici.
    Offrono anche un’ottima resistenza alla pulizia e alla presenza costante di acqua.

Scopri con la consulenza di CST Planning qual è la soluzione che più fa al caso tuo.

bagno
29 aprile 2025
La progettazione dei mobili per il bagno è fondamentale per creare uno spazio funzionale, elegante e adatto al benessere quotidiano. Questo articolo analizza gli elementi chiave dell’arredo bagno – come mobili lavabo, colonne, materiali resistenti e soluzioni salvaspazio – evidenziando l’importanza di una progettazione su misura. Vengono inoltre presentate le tendenze 2025, che puntano su design minimalista, materiali naturali, tecnologia integrata e sostenibilità. Una progettazione attenta, supportata da professionisti, consente di valorizzare anche i bagni più piccoli, unendo comfort e stile in un ambiente coerente con il resto della casa.
cucina
29 aprile 2025
La cucina è oggi il fulcro della vita domestica e merita una progettazione attenta e personalizzata. Questo articolo approfondisce i principali aspetti dell’arredamento e della progettazione della cucina, con focus su layout funzionali, materiali resistenti, illuminazione strategica, soluzioni salvaspazio e integrazione degli elettrodomestici. Vengono inoltre presentate le tendenze 2025, tra design naturale, tecnologie smart e stili open space. Una progettazione su misura, affidata a professionisti, consente di ottenere una cucina efficiente, elegante e perfettamente integrata con gli interni della casa.
Ristrutturazione
29 aprile 2025
L’estate è la stagione ideale per ristrutturare gli interni di un appartamento, grazie al clima favorevole e alla maggiore luce naturale. Questo articolo propone idee e consigli per un restyling estivo all’insegna della freschezza, della funzionalità e della sostenibilità. Dall’uso di colori chiari e materiali naturali, a soluzioni smart e spazi open space, ogni suggerimento è pensato per valorizzare l’abitazione e migliorarne il comfort. Completano l’articolo i vantaggi della ristrutturazione estiva e l’importanza di affidarsi a professionisti per ottenere risultati di qualità.
Altri post