Le tendenze dell’interior design nel 2017

luigi castello • 24 luglio 2020

Mai come nel 2017 la tendenza dominante nel settore del design d’interni è quella di utilizzare materiali completamente atossici e certificati: infatti la salute negli ambienti di casa passa attraverso l’utilizzo di vernici e materie prime naturali, prive di resine e componenti volatili dannosi per l’apparato respiratorio.

Vernici e pietre naturali per proteggere la propria salute

A questo proposito, in commercio si stanno sempre più diffondendo le vernici biologiche, che presentano la stessa resa in termini di metratura e di brillantezza, così come legni e pietre non trattate con alcun additivo chimico di sorta, per dare comunque un tocco personale alla casa, senza però rinunciare all’assoluta salubrità degli ambienti.

Colori chiari e linee pulite

Per quanto concerne invece le tonalità di colore di tendenza per quest’anno, dominano sempre i toni chiari, così come quelli pastello – verde e lilla su tutti – da utilizzare in qualunque ambiente della casa in totale libertà.

Il contrasto bianco e nero rimane comunque un vero e proprio caposaldo del design d’interni, specie per le zone living.

Passando invece in rassegna le tipologie di mobili da impiegare per arredare la propria casa con stile, basterà scegliere soluzioni dalle linee semplici ed essenziali, indipendentemente dal materiale preferito, sia questo legno, vetro o metallo.

Largo quindi alla pulizia delle geometrie, e assolutamente da evitare arzigogoli e decorazioni curvilinee troppo barocche.

Un occhio di riguardo agli impianti elettrici e di climatizzazione

Molte persone danno quasi per scontato il tipo di impianto elettrico da scegliere per la propria abitazione; invece quest’aspetto rappresenta oggi più che mai un punto fondamentale dell’interior design: infatti gli architetti studiano già in fase progettuale la tipologia d’impiantistica elettrica, da abbinare alla scelta degli arredi, in modo che le due componenti siano perfettamente integrate all’interno del progetto globale di costruzione o di ristrutturazione della casa.

Le tecnologie a disposizione oggi permettono di nascondere cablaggi e tubi senza utilizzare le antiestetiche canaline: grazie infatti alle controsoffittature in cartongesso, gli elettricisti stenderanno i fili elettrici al riparo dai nostri sguardi, così come le tubazioni degli impianti di condizionamento.

Questi ultimi in particolare si rivelano essere una soluzione che consente un maggiore risparmio in termini energetici rispetto ai normali split con unità esterna.

Tutto ciò farà sì che gli ambienti di casa siano comodi, tecnologicamente avanzati e sicuri, senza rinunciare al lato estetico.
Per quanto riguarda infine le soluzioni d’illuminazione, vanno privilegiate le lampade a Led a basso consumo, che garantiscono buona luce e un ottimo risparmio energetico.

bagno
29 aprile 2025
La progettazione dei mobili per il bagno è fondamentale per creare uno spazio funzionale, elegante e adatto al benessere quotidiano. Questo articolo analizza gli elementi chiave dell’arredo bagno – come mobili lavabo, colonne, materiali resistenti e soluzioni salvaspazio – evidenziando l’importanza di una progettazione su misura. Vengono inoltre presentate le tendenze 2025, che puntano su design minimalista, materiali naturali, tecnologia integrata e sostenibilità. Una progettazione attenta, supportata da professionisti, consente di valorizzare anche i bagni più piccoli, unendo comfort e stile in un ambiente coerente con il resto della casa.
cucina
29 aprile 2025
La cucina è oggi il fulcro della vita domestica e merita una progettazione attenta e personalizzata. Questo articolo approfondisce i principali aspetti dell’arredamento e della progettazione della cucina, con focus su layout funzionali, materiali resistenti, illuminazione strategica, soluzioni salvaspazio e integrazione degli elettrodomestici. Vengono inoltre presentate le tendenze 2025, tra design naturale, tecnologie smart e stili open space. Una progettazione su misura, affidata a professionisti, consente di ottenere una cucina efficiente, elegante e perfettamente integrata con gli interni della casa.
Ristrutturazione
29 aprile 2025
L’estate è la stagione ideale per ristrutturare gli interni di un appartamento, grazie al clima favorevole e alla maggiore luce naturale. Questo articolo propone idee e consigli per un restyling estivo all’insegna della freschezza, della funzionalità e della sostenibilità. Dall’uso di colori chiari e materiali naturali, a soluzioni smart e spazi open space, ogni suggerimento è pensato per valorizzare l’abitazione e migliorarne il comfort. Completano l’articolo i vantaggi della ristrutturazione estiva e l’importanza di affidarsi a professionisti per ottenere risultati di qualità.
Altri post