Carta da parati o verniciatura: qual è la soluzione giusta per te?

luigi castello • 12 agosto 2020






Quando si costruisce una nuova casa o si rinnova una già esistente con una ristrutturazione parziale o completa, uno dei dilemmi più comuni riguarda le pareti e la loro decorazione. Già, perché esistono diversi modi per armonizzarle al meglio con la propria idea d’arredo e con i mobili che verranno ospitati all’interno: la carta da parati e la verniciatura, ognuna con i suoi vantaggi e le sue diverse caratteristiche.

CARTA DA PARATI: UNA SOLUZIONE TRADIZIONALE PER DECORARE LE TUE STANZE

La carta da parati è una soluzione tradizionale e molto popolare per il rivestimento di pareti e di superfici verticali. Si tratta in sostanza di tappezzare o ricoprire il muro (ma anche un mobile o un accessorio) con fogli di materiali diversi, dalla cellulosa al nylon, dal lino fino al PVC. La tipologia di carta da parati più comune è quelle realizzata in cellulosa naturale, materiale di lunga durata, ma esistono anche altre tipologie come il vinile o il PVC che si adattano agli ambienti molto umidi (bagno e cucina), il tessuto non tessuto, la fiselina e così via.

LA VERNICIATURA: SOLUZIONI AD ACQUA E LAVABILI

La verniciatura, invece, prevede la copertura della pareti con degli strati di colore mediante appunto l’applicazione della vernice. Si tratta di una soluzione di solito meno costosa, e che fino a qualche anno fa aveva anche una durata inferiore; oggi, però, la ricerca scientifica ha permesso alla verniciatura di fare importanti passi in avanti ed è possibile garantire prestazioni eccezionali un tempo impensabili.

Per cominciare, nelle vernici sono state da tempo introdotte sostanze non tossiche, che consentono di eliminare una delle più comuni critiche alla verniciatura, ossia i rischi per la salute. Oggi le vernici sono assolutamente sicure e del tutto atossiche, essendo a base di acqua e non di altre sostanze chimiche. Inoltre sono a disposizione anche vernici lavabili per una rimozione pratica e senza intoppi, ed esistono moltissime finiture e colori per un risultato personalizzato da ogni punto di vista. La verniciatura è quindi una soluzione ideale anche per le famiglie con i bambini: non provoca allergie di sorta (come invece talvolta può capitare scegliendo la carta da pareti per il rivestimento dei propri muri), non emette sostanze tossiche, non è inquinante e permette quindi di godersi i propri spazi senza preoccupazioni.






bagno
29 aprile 2025
La progettazione dei mobili per il bagno è fondamentale per creare uno spazio funzionale, elegante e adatto al benessere quotidiano. Questo articolo analizza gli elementi chiave dell’arredo bagno – come mobili lavabo, colonne, materiali resistenti e soluzioni salvaspazio – evidenziando l’importanza di una progettazione su misura. Vengono inoltre presentate le tendenze 2025, che puntano su design minimalista, materiali naturali, tecnologia integrata e sostenibilità. Una progettazione attenta, supportata da professionisti, consente di valorizzare anche i bagni più piccoli, unendo comfort e stile in un ambiente coerente con il resto della casa.
cucina
29 aprile 2025
La cucina è oggi il fulcro della vita domestica e merita una progettazione attenta e personalizzata. Questo articolo approfondisce i principali aspetti dell’arredamento e della progettazione della cucina, con focus su layout funzionali, materiali resistenti, illuminazione strategica, soluzioni salvaspazio e integrazione degli elettrodomestici. Vengono inoltre presentate le tendenze 2025, tra design naturale, tecnologie smart e stili open space. Una progettazione su misura, affidata a professionisti, consente di ottenere una cucina efficiente, elegante e perfettamente integrata con gli interni della casa.
Ristrutturazione
29 aprile 2025
L’estate è la stagione ideale per ristrutturare gli interni di un appartamento, grazie al clima favorevole e alla maggiore luce naturale. Questo articolo propone idee e consigli per un restyling estivo all’insegna della freschezza, della funzionalità e della sostenibilità. Dall’uso di colori chiari e materiali naturali, a soluzioni smart e spazi open space, ogni suggerimento è pensato per valorizzare l’abitazione e migliorarne il comfort. Completano l’articolo i vantaggi della ristrutturazione estiva e l’importanza di affidarsi a professionisti per ottenere risultati di qualità.
Altri post